Corso di catalogazione: ci siamo!

Dettagli della notizia

Corso di catalogazione propedeutico alla catalogazione, conservazione e valorizzazione dei beni culturali di Vallecorsa - Elenco partecipanti ed inizio del corso

Data:

25 Ottobre 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

Corso di catalogazione propedeutico alla catalogazione, conservazione e valorizzazione dei beni culturali di Vallecorsa

 

Grazie al PNRR, il Centro Studi e Ricerche Maria De Mattias avvera un sogno: prendersi cura del bello. 16 giovani iniziano un percorso inedito e pieno di sorprese che li porterà ad essere terapeuti della bellezza, guardiani consapevoli delle presenze del nostro passato e, pertanto, costruttori di creatività future. La bellezza appartiene a tutti e tutti hanno il dovere di preservarla alle future generazioni.

Sabato 28 ottobre 2023 ore 9.30, nella sede del Centro Studi è fissato il primo incontro con le parti coinvolte (docenti, allievi, esperti, rappresentanti del Centro Studi e dell’Amministrazione Comunale) per presentare e pianificare nel miglior modo le attività. A seguire, fino ore 11.30, lezione propedeutica di catalogazione: definizione di bene culturale, patrimonio culturale, breve storia della tutela. Dagli inventari alla catalogazione. L’inventario cinquecentesco delle opere d’arte conservate nelle chiese di Vallecorsa.

Si invitano il Sindaco, il Consigliere Delegato alla Cultura e gli Amministratori comunali a salutare e incoraggiare i giovani che intraprendono questo bel percorso. Questi i nomi:

Nardoni Nicolò, Di Girolamo Michele, Mirabella Francesca, Mirabella Giselda, Franceschini Natale, Palombi Alessandro, Sacchetti Ludovica, Castaldo Emanuela, Cipolla Giulia, Rossignuolo Ramon, Iannoni Irene, Cipolla Silvia, Migliori Marina, Nardoni Piero, Palazzo Manuela, Lauretti Fabiana.

 

 

Vallecorsa, 25/10/2023

Ultimo aggiornamento: 25/10/2023, 11:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri