Bandi di Gara e Contratti

  • Servizio attivo

Atti relativi alle procedure per l'affidamento di appalti pubblici di servizi, forniture, lavori e opere, di concorsi pubblici di progettazione, di concorsi di idee e di concessioni.


A chi è rivolto

È richiesto a tutti i partecipanti (cittadini italiani o di paesi europei residenti in Italia) di essere iscritti al registro della camera di commercio, industria, artigianato, agricoltura, o nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato oppure devono essere regolarmente iscritti presso i competenti ordini professionali.

I professionisti non residenti in Italia invece, dovranno presentare una dichiarazione giurata di appartenenza a un registro professionale o commerciale che rispetti la norma vigente nel proprio Stato di residenza.

Descrizione

Sono rese pubbliche le informazioni relative a bandi, avvisi ed esiti per lavori servizi e forniture, sopra e sotto soglia, secondo quanto previsto dall'articolo 37, comma 1 e 2 del Decreto Legslativo 33/2013 e dal decreto legislativo 50 del 19 aprile 2016.

Come fare

La procedura si svolge tramite un bando pubblico a cui le imprese interessate, che rispondono ai criteri di ammissione richiesti, rispondono e partecipano alla selezione. Il vincitore, ossia l'impresa che meglio si allinea ai requisiti di aggiudicazione, stipula il contratto di appalto e si occupa della sua esecuzione.

Cosa serve

Il bando di gara pubblicato dalla stazione appaltante fa riferimento per descrivere e determinare gli elementi dell'appalto o della procedura di gara.

  • I documenti necessari sono elencati di volta in volta nei singoli bandi.

Cosa si ottiene

La possibilità di partecipare al bando.

I risultati sono pubblicati sul sito dell'amministrazione che indice la gara. La sezione da consultare è "amministrazione trasparente", il luogo virtuale all'interno del quale ciascuna amministrazione pubblica gli atti che per legge devono essere resi noti a tutti i cittadini.

Tempi e scadenze

Il bando di gara definisce le scadenze

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 27/06/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri